top of page

Aggiungi un posto al tavolo

  • Immagine del redattore: Manuel Di Marcantonio
    Manuel Di Marcantonio
  • 25 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

L'Università di Teramo continua nelle sue intenzioni di internazionalizzazione: nuovi accordi e cooperazioni con atenei ed istituzioni da ogni parte del mondo, sono la ricetta che può rilanciare l'ateneo abruzzese. Solo nell'ultimo anno sono stati stretti 8 nuovi accordi Erasmus e 18 nuove collaborazioni europee, africane, americane e asiatiche. Un virtuoso esempio è l'ingresso nella rete di cooperazione brasiliana Gcub o la cooperazione con la University of California e la Tokyo Università of Technology. Per non parlare dall'offerta di mobilità: 391 accordi Erasmus attivi in 35 paesi, 22 collaborazione extra UE. Ce ne sarebbe tantissimi altri da citare ma il disegno è chiaro, Teramo si apre al mondo. In questa settimana, inoltre, è stato annunciato che a Novembre l'Università affiderà i lavori per la realizzazione della Cittadella della Cultura, contando su 20 milioni di fondi con cui si potranno riqualificare i primi 8 mila metri quadri, su un totale di 21 mila previsti, dell'ex manicomio di Teramo che così inizierà la sua nuova vita come sede universitaria. Tutto ciò dimostra come Università possa realmente cambiare in meglio una città con progetti che vanno dall'urbanistica agli scambi culturali internazionali. Non resta che sperare che l'Università possa continuare ad aggiungere un posto al tavolo delle collaborazioni.


Fonte: "IlCentro"

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Nuovo vecchio stadio

La riqualificazione del vecchio stadio comunale di Teramo è una partita ancora aperta in cui il tifo non si fa attendere. Grazie ad un finanziamento da 12 milioni di euro, il Comune di Teramo punta a

 
 
 
Sono 50 in più. Che faccio lascio?

Classica domanda del macellaio a cui nessuno, almeno credo, abbia mai risposto negativamente. Un errore di misura si può perdonare anche al più esperto ed a volte qualcosa in più può solo che far como

 
 
 

Commenti


bottom of page